Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Presentazione
    • Sbocchi professionali
    • Cosa si studia
    • Comitato per la didattica
    • Qualità della didattica
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Media
  • Iscriversi
    • Iscriversi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Borse di studio e alloggio DSU
  • Studiare
    • Materie di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario e orario delle lezioni
    • Tirocini
    • Tutorato
    • Studiare in gruppo
    • Segreteria studenti e modulistica
    • Segreteria studenti on line
    • Biblioteca
  • Opportunità
    • Laureati
    • Bandi e premi
    • Erasmus
    • Altre opportunità all'estero
    • Orientamento al lavoro
    • Soft skills
  • IT
  • EN

SCIENZE PER LA FORMAZIONE E LA CONSULENZA PEDAGOGICA NELLE ORGANIZZAZIONI

Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive
UNISI
  • Il corso
    • Presentazione
    • Sbocchi professionali
    • Cosa si studia
    • Comitato per la didattica
    • Qualità della didattica
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Media
  • Iscriversi
    • Iscriversi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Borse di studio e alloggio DSU
  • Studiare
    • Materie di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario e orario delle lezioni
    • Tirocini
    • Tutorato
    • Studiare in gruppo
    • Segreteria studenti e modulistica
    • Segreteria studenti on line
    • Biblioteca
  • Opportunità
    • Laureati
    • Bandi e premi
    • Erasmus
    • Altre opportunità all'estero
    • Orientamento al lavoro
    • Soft skills
  • Il Corso di Laurea Magistrale permette di formare professionisti capaci di lavorare nell’ambito della consulenza alle persone e alle organizzazioni, della formazione aziendale, della gestione delle risorse umane, del project management.

    Il corso sostiene lo sviluppo di competenze professionali sulle seguenti aree:

    • le metodologie della ricerca collaborativa e trasformativa;
    • le teorie e i metodi della consulenza;
    • gli strumenti per la gestione delle risorse umane e per lo sviluppo delle comunità;
    • le strategie di project management.

    Il Corso di Laurea Magistrale si è posizionato al 1° posto nella classifica nazionale Censis 2022-23

    Classe: LM-85 Classe delle lauree magistrali in scienze pedagogiche

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

    Per informazioni su come iscriversi:

    mail: didattica.campusarezzo@unisi.it

    Tel: 0575.926218

    (dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00)

  • presentazione_cdl_scienze_per_la_formazione_e_la_consulenza_pedagogica_nelle_organizzazioni

  • Sbocchi professionali

    I laureati possono svolgere attività di consulenza alla persona, alle famiglie e alle organizzazioni, come professionisti con ruoli di Disability Management, manager della formazione, esperti nella gestione delle risorse umane, manager dei processi educativi.

     

    Approfondimenti
  • Il corso in numeri
    107

     

    TIROCINI ATTIVATI

    92

     

    % DI OCCUPATI A 1 ANNO

    30

     

    % DI ADULTI E PROFESSIONISTI ISCRITTI

     

  • Novità dal dipartimento
    “L-19. Per una didattica condivisa e scientificamente validata”
    29/03/2023
    Eventi
    "Etica e Intelligenza Artificiale"
    16/03/2023
    News
    "La politica dell’inciviltà"
    16/03/2023
    News
    "Framing Virtual Exchange and Blended Mobility in Higher Education: looking ahead"
    30/03/2023
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive

______________________
Ufficio Studenti e Didattica
Campus del Pionta, viale Luigi Cittadini, 33
52100 Arezzo - Italia
PEC: rettore@pec.unisipec.it
Email: didattica.campusarezzo@unisi.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook