Tutorato
Il servizio di tutorato è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni. I/Le tutor – docenti e studenti/esse – ti accompagneranno durante la tua carriera universitaria, supportandoti nella programmazione degli esami e fornendoti tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio il tuo periodo di studio. I/Le tutor saranno quindi facilitatori/rici e mediatori/rici del tuo percorso, un sostegno indispensabile per superare ogni criticità che potrai incontrare.
STUDENTESSE E STUDENTI TUTOR
Gli studenti/esse tutor sono studenti/esse come te, ma con più esperienza, che possono darti un consiglio “da pari” sul percorso che ti appresti ad affrontare. Attraverso un canale più informale rispetto a quello dei/lle docenti tutor potrai così capire come chi ti ha preceduto ha superato le difficoltà che potranno presentarsi.
Le studentesse e gli studenti tutor ricevono le studentesse e gli studenti sia in presenza sia online. Troverete quindi qui sotto due calendari: un primo calendario dei ricevimenti in presenza, che si svolgono presso l'atrio della Palazzina dell'Orologio (Info point); un secondo calendario dei ricevimenti a distanza tramite GMeet.
Chiedilo ai tutor!
(su Whatsapp o Telegram)
Non siete ancora iscritte/i e avete bisogno di informazioni riguardo ai corsi di laurea di Arezzo? Volete sapere come preimmatricolarsi e immatricolarsi a un corso di laurea? Siete già iscritte/i e avete bisogno di un consiglio per la preparazione di un esame o la presentazione del piano di studi o altro?
Da oggi le studentesse e gli studenti del Campus aretino del Pionta sono a vostra disposizione per informazioni e consigli sui corsi di studio in Scienze dell'educazione e della formazione e Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni anche tramite Whatsapp e Telegram.
Potete contattare le/i tutor ai seguenti link di accesso:
Whatsapp https://chat.whatsapp.com/LBnNvzQ4q2k22wlclcnFQ2
Telegram https://t.me/+FqYMM0Gh8UBhYzQ0
Vi aspettiamo!
STUDENTESSE E STUDENTI TUTOR
Gli studenti e le studentesse tutor effettuano ricevimenti personalizzati online e in presenza previo appuntamento
PERLA DIELI (Tutor per attività orientamento e tutorato)
E-mail: p.dieli@student.unisi.it
SABRINA ROSSI (Tutor per attività orientamento e tutorato)
E-mail: sabrina.rossi@student.unisi.it
CLAUDIO COZZI FUCILE (Tutor per attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero)
E-mail: c.cozzifucile@student.unisi.it
Stanza virtuale studenti tutor
Ricevimenti studenti tutor
Tutti/e gli/le studenti/esse delle lauree magistrali e dei corsi di dottorato possono diventare tutor universitari/rie.
I/Le tutor, destinatari/rie di un assegno di incentivazione proporzionale alle ore di attività svolte, vengono scelti/e attraverso un colloquio di selezione. Per partecipare occorre presentare domanda entro i termini previsti dai bandi di cui si darà avviso in maniera tempestiva.
Come diventare studentesse e studente tutor - pagina di Ateneo