INSEGNAMENTI AA 2024-2025
Elenco degli insegnamenti attivi che sono erogati nell'anno accademico
Anno di corso: 1 - Immatricolati 2024/2025
Corso di Laurea Magistrale in [AG005] SCIENZE PER LA FORMAZIONE E LA CONSULENZA PEDAGOGICA NELLE ORGANIZZAZIONI
Ciclo: Primo Semestre
- Codice: 104434 - [104434] STORIA ECONOMICA - Crediti: 6
-
Codice: 106790 -
[106790] PEDAGOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Claudio Melacarne
claudio.melacarne@unisi.itRicevimento: martedì ore 11:00-13:00
-
Codice: 108081 -
[108081] C.I. DI PEDAGOGIA E DIDATTICA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA FORMAZIONE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Nessuna
-
Codice: 2009955 -
[2009955] METODOLOGIE DELLA RICERCA E DELLA FORMAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Nessuna
-
Codice: 2017404 -
[2017404] METODI PRACTICE-BASED PER LA FORMAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
nessuna
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 2003353 -
[2003353] PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
La frequenza è caldamente consigliata
-
Codice: 2008530 -
[2008530] FILOSOFIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a procurarsi i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Il corso si tiene nel secondo semestre nel campus universitario di Arezzo. Orario delle lezioni: lun.-mar.-mer. 10:15-12. Inizio delle lezioni: 28 aprile 2025.
La frequenza è caldamente consigliata.
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a contattare il docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo https://docenti.unisi.it/it/brogi-0Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
Telefono: 0575.926353. E-mail: stefano.brogi@unisi.it -
Codice: 2009958 -
[2009958] METODOLOGIE DI INTERVENTO EDUCATIVO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito del Docente: https://docenti.unisi.it/it/orefice
-
Codice: 2010062 -
[2010062] PEDAGOGIA DI COMUNITA' -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito del Docente: https://docenti.unisi.it/it/orefice
-
Codice: 2010063 -
[2010063] TEORIE DELL'APPRENDIMENTO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito del Docente: https://docenti.unisi.it/it/orefice
-
Codice: 2013564 -
[2013564] SOCIOLOGIA DELLE DISUGUAGLIANZE E DEL WELFARE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel secondo semestre. Inizio delle lezioni: 25 Febbraio 2025. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì 14:30-16:15. Ricevimento: Martedì 9:15-10:15. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata B Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data o orario: https://docenti.unisi.it/it/bianchi-2. Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
-
Codice: 2013610 -
[2013610] TEORIE E PRATICHE DELLA CONSULENZA PEDAGOGICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
La docente è disponibile per chiarimenti, temi e delucidazioni.
Riceve le studentesse e gli studenti previo appuntamento concordato tramite mail (claudia.banchetti2@unisi.it) - Codice: 2016770 - [2016770] DATA AND SOCIETY - Crediti: 6
-
Codice: 2016807 -
[2016807] FORMA E FUNZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a procurarsi i testi per la preparazione di base in
tempo utile per l'inizio del semestre.
Il corso si tiene nel secondo semestre.
Orario del corso: martedì, mercoledì, giovedì 10.15-12.00. Inizio delle
lezioni: martedì 4 marzo 2025.
La frequenza è fortemente consigliata.
Il ricevimento degli studenti si terrà il mercoledì dalle 14.00 alle 15.00
nella stanza 39, primo piano della Palazzina ex RAM del Campus
universitario del Pionta. Per eventuali aggiornamenti su ricevimento e
contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo
https://www.dispoc.unisi.it/it/dipartimento/persone/docenti-di-ruolo.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail Unisi
per i contatti.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente per ogni
necessità di chiarimenti ed eventuali supporti allo studio al seguente
indirizzo email: sebastiano.roberto@unisi.it -
Codice: 2018171 -
[2018171] MIXED METHODS PER LA CONSULENZA PEDAGOGICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Le studentesse e gli studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di
orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative (visite,
webinar, workshops, virtual mobility, etc.) che verranno opportunamente
segnalate attraverso Moodle e i canali di comunicazione.
Orario e luogo del ricevimento: mercoledì dalle 10:00 alle 11:30.
Studio Docente, Aula 28 (I piano - Palazzina Biblioteca).
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito
della Docente: https://docenti.unisi.it/it/bosco
Email: nicolina.bosco@unisi.it
Anno di corso: 2 - Immatricolati 2023/2024
Corso di Laurea Magistrale in [AG005] SCIENZE PER LA FORMAZIONE E LA CONSULENZA PEDAGOGICA NELLE ORGANIZZAZIONI
Ciclo: Annualita' Singola
- Codice: 100000 - [100000] A SCELTA DELLO STUDENTE - Crediti: 12
- Codice: 103536 - [103536] PROVA FINALE - Crediti: 12
- Codice: 107621 - [107621] TIROCINIO - Crediti: 9
- Codice: L99991 - [L99991] IDONEITA' DI LINGUA INGLESE - LIV. B2 - Crediti: 6
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 108079 -
[108079] PSICOLOGIA DEI GRUPPI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il materiale usato (es. slides, video, testi) sarà reso disponibile sulla pagina USienaIntegra (Moodle) del corso. Durante il corso saranno proposte iniziative di partecipazione a ricerche, seminari e workshop.
ALTRE INFORMAZIONIOrario e luogo di ricevimento:
Ricevimento de visu o virtuale: da concordare su appuntamento via email
Contatti Email:
marika.rullo@unisi.it -
Codice: 2001007 -
[2001007] ETICA E SOSTENIBILITA' DELLE ORGANIZZAZIONI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario lezioni: mar., mer., gio. 14,30-16,15
Inizio lezioni: ottobre 2024.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare sempre la segreteria online (anche per eventuali modifiche e/o spostamenti dell'orario di ricevimento) all'indirizzo: segreteriaonline.unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare per i contatti sempre l'indirizzo e-mail UNISI.
Tel. 0575 926357 - e-mail: paolo.piccari@unisi.it -
Codice: 2015365 -
[2015365] SOFT AND DIGITAL SKILLS FOR EMPLOYABILITY -
Crediti: 3
Altre informazioni e materiale didattico
Contatti: marco.casini2@unisi.it
Inizio delle lezioni nella seconda parte del primo semestre
-
Codice: 2017405 -
[2017405] SOCIOLOGIA DEI SISTEMI FORMATIVI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Ricevimento
La Prof.ssa Alessandra Caragiuli riceve gli studenti previo appuntamento da concordare tramite e-mail: alessandra.caragiuli@unisi.it. -
Codice: 2017407 -
[2017407] DIVERSITY AND DISABILITY MANAGEMENT -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per gli orari del corso, consultare lo spazio Moodle dell'insegnamento.
Orario e luogo di ricevimento
Lunedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00 in Studio Docente, Aula 29, I piano Palazzina Ram.Email: alessandra.romano2@unisi.it
Skype: Alessandra.romano27
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 2009951 -
[2009951] FENOMENOLOGIA DELLA CURA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario del corso: lunedì, 16.15-18.00; martedì, 16.15-18.00; mercoledì, 16.15-18.00.
Inizio delle lezioni: 3 marzo 2025.
Il corso si tiene nel secondo semestre presso il Campus Universitario di Arezzo.
La frequenza è caldamente consigliata.
Sito del corso: http://elearning.unisi.it/moodle/Ricevimento nel primo semestre: il mercoledì, ore 11-12, nella stanza virtuale: https://meet.google.com/xgb-hsch-gky; nel secondo semestre: il mercoledì dopo le lezioni, presso la stanza del docente (Campus del Pionta, Palazzina della Biblioteca, primo piano, stanza 5). Telefono: 0575.926333 (università); 347.3807442 (cell.); e-mail: stefano.gonnella@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail @student.unisi.it per comunicare con il docente.
-
Codice: 2009962 -
[2009962] METODOLOGIE DELLA PROGETTAZIONE EUROPEA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli Studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative che verranno opportunamente segnalate via Moodle e via canali di comunicazione con gli Studenti (visite, workshops, stage, etc.) Si segnala inoltre la opportunità per gli studenti di partecipare ad esperienze di “Virtual Mobility e/o “Virtual exchange” con riconoscimento di crediti. Si tratta della possibilità che studenti e studentesse hanno di partecipare a gruppi di discussione tra pari provenienti da diversi Paesi UE ed extra-UE, promossi da docenti dell’Università di Siena e di università straniere con cui il percorso di mobilità/scambio virtuale verrà progettato e realizzato. Inoltre studenti/esse saranno invitati/e a partecipare ad eventi di approfondimento su cui la docente fornirà indicazioni e che sono da considerarsi parte integrante del corso.
Gli Studenti Erasmus sono invitati a contattare la docente per concordare testi e modalità di esame. E' possibile sostenere l'esame in lingua inglese.
-
Codice: 2017406 -
[2017406] PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE PER L'E-LEARNING -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il docente riceve studentesse e studenti il lunedì dalle 9:00 alle 17:00 presso lo studio n° 29 al primo piano della palazzina exram (Sede di Arezzo) o online al link: https://meet.google.com/bmb-fbqb-isp